Tubiornottubì?
- Massimo Festi
- 9 lug 2024
- Tempo di lettura: 1 min
Aggiornamento: 20 lug 2024

Alzi la mano chi conosce William Shakespeare!
È proprio vero, anche i bambini sanno chi è: qualcuno ne avrà sentito parlare, qualcun altro saprà scrivere correttamente il suo nome e c’è chi dirà che è il più famoso drammaturgo di tutti i tempi. In pochi però conoscono le trame delle sue famosissime opere teatrali, capaci ancora oggi di far ridere e piangere grandi e piccini e di raccontare con tanta verità e poesia l’uomo.
Attraverso giochi e improvvisazioni teatrali, i partecipanti si avventureranno alla scoperta dei personaggi e delle storie di William Shakesperare, fatte di prodigi, battaglie, potere, amore e follia: un’occasione perfetta per mettere in gioco la propria creatività ed emotività, per sperimentare l’espressività del corpo e della voce, in un’esperienza ludica di gruppo.
L’obiettivo primario è di esplorare la propria personalità e il rapporto con gli altri, stimolando capacità percettive, senso critico e autostima, in un ambiente protetto, ludico e non competitivo. Al termine del percorso i ragazzi porteranno in scena uno spettacolo che riassumerà il percorso fatto insieme, proponendosi come momento di lavoro aperto da mostrare ai genitori.
Tubiornottubì è un laboratorio di 4 incontri più spettacolo finale pensato per i bambini della scuola primaria (6-11 anni). Il percorso è tuttavia adatto anche ad altre fasce d’età (12-16 anni) e programmabile con un numero d’incontri superiore.
Per le scuole: consigliata per tutte le scuole
Info e iscrizioni
Cell: 340 4905137 – 338 4773055

PROSSIME DATE