top of page
  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube
  • LinkedIn

La fabbrica dei mostri

  • Immagine del redattore: Massimo Festi
    Massimo Festi
  • 9 lug 2024
  • Tempo di lettura: 2 min

Aggiornamento: 27 set 2024



La Fabbrica dei Mostri è un laboratorio teatrale dedicato a “Frankenstein” di Mary Shelley e ai temi della diversità e della maschera. L’indagine pedagogica ed artistica sulla figura del “mostro”, guiderà i ragazzi alla scoperta emotiva della diversità e della nostra imperfezione: attraverso la maschera e semplici performance i bambini costruiranno il racconto teatrale sviluppando le potenzialità espressive del corpo e della voce in relazione allo spazio, alla musica e agli altri attori. Il laboratorio mira ad avvicinare i bambini al linguaggio teatrale attraverso giochi ed improvvisazioni, offrendo uno spazio di espressione, comunicazione e socializzazione: l’obbiettivo primario è di esplorare in modo creativo la propria personalità e il rapporto con gli altri, stimolare l’autostima, la crescita positiva e sociale in un ambiente protetto, ludico e non competitivo. Lo spettacolo finale asseconderà le inclinazioni e la creatività personale dei bambini, proponendosi come momento di lavoro aperto da mostrare al pubblico dei genitori.


La Fabbrica dei Mostri è un laboratorio teatrale ed artistico di 4 incontri più spettacolo finale pensato per i bambini della scuola primaria (6-12 anni). Il percorso è tuttavia programmabile con un numero d’incontri superiore, sia in contesti scolastici sia extra-scolastici.


La Fabbrica dei mostri è il più amato dei laboratori di A_ctuar. Nato nel 2014, negli anni ha visto la partecipazione di migliaia di bambini. E’ stato riproposto all’interno di numerosi Istituti Primari di Ferrara come progetto pedagogico artistico e sociale e inserito all’interno di Festival teatrali ed eventi formativi nazionali . Il laboratorio si è trasformato nel tempo in una fucina d’idee: dal confronto con i ragazzi sono state gettate le basi dello spettacolo “F_rankenstein”, diretto da Officina Teatrale A_ctuar, che ha debuttato a giugno 2016.


Per le scuole: consigliata per la primaria e prima e seconda media


Info e iscrizioni

Cell: 340 4905137 – 338 4773055


Per le scuole: consigliata per la primaria e e secondaria di primo grado.



 

PROSSIME DATE

369788262_798486865405282_7711150142821801393_n.jpg

Officina Teatrale A_ctuar APS 
Via Boccacanale di S. Stefano 25

44121 Ferrara — Italia
C.F. 93085910383 / P.IVA 02118690383

  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • LinkedIn

Iscriviti alla mailing list

A cosa sei interessatǝ? Obbligatorio

Grazie per l'iscrizione!

bottom of page