L’irrinunciabile sogno di Cosimo Piovasco di Rondò
- Massimo Festi
- 29 giu 2024
- Tempo di lettura: 2 min
Aggiornamento: 13 nov 2024

Uno spettacolo di Officina Teatrale A_ctuar
per bambinə... e per chi non ha mai smesso di esserlo
“L’irrinunciabile sogno di Cosimo Piovasco di Rondò” è l’avventura epica della scoperta di sé e del mondo attraverso una rivoluzione interiore: Cosimo Piovasco di Rondò, rampollo dell’alta società, sceglie di allontanarsi dalla famiglia e da un destino prestabilito per intraprendere una vita nuova tra gli alberi. Su quelle cime scopre che esistono nuovi possibili modi di vivere l’amore, l’amicizia, la conoscenza e che, alla fine dei giochi, l’irrinunciabile è essere sempre spietatamente se stessi fino alla fine.
“L’Irrinunciabile” è uno spettacolo ironico, irriverente e onirico, che con gentilezza sfiora i grandi temi della vita, parlando una lingua comprensibile ai bambini di ogni età. Nato come progetto speciale per l’edizione 2013 di “NotteNera” (Serra De’ Conti - AN) in collaborazione con il video-artista Mirco Rinaldi (autore delle scenografie digitali-Mapping) e il musicista Jaques Lazzari, ha trasformato di volta in volta scenografie e messa in scena riadattandosi al luogo ospite, siano giardini cittadini, siano teatri, siano luoghi “non convenzionali”: nell’incontro magico tra teatro e letteratura, gli alberi, con i loro impenetrabili nascondigli, si trasformano nel verde bosco di Ombrosa, liberando attore e spettatore dalla gabbia scenica.
L'IRRINUNCIABILE SOGNO DI COSIMO PIOVASCO DI RONDÒ — CREDITI
di Officina teatrale A_ctuar
Liberamente ispirato a “Il barone rampante” di Italo Calvino.
Per bambinə dai 5 ai 99 anni
Con Sara Draghi, Massimo Festi, Lorenzo Magnani, Marta Boarini
Musiche Originali Jacques Lazzari
Scenografie Manuela Santini
Genere teatro d’attore
Durata spettacolo 50 minuti
Trailer per spazi teatrali:
"L'irrinunciabile sogno di Cosimo Piovasco di Rondò" è uno spettacolo scritto a sei mani nel 2012 da Sara Draghi, Massimo Festi, Elena Grazzi, Lauro Pampolini, Arturo Pesaro e Manuela Santini, con la supervisione artistica di Santiago Bentancor Romero e Carlos Branca.
PROSSIME DATE
7/12/2024 ore 15 Bagnacavallo (RA) - Festival Verde Brillante