top of page
  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube
  • LinkedIn

Il treno delle Storie

  • Immagine del redattore: Massimo Festi
    Massimo Festi
  • 30 set 2024
  • Tempo di lettura: 3 min

Aggiornamento: 3 feb

Sabato 26 ottobre

Linea Ferrara-Fiscaglia



In partenza da Ferrara, sabato 26 ottobre 2024, un treno speciale: ciarlatani, individui eccezionali, musici e narratori di tutta Italia vi accompagneranno in un viaggio nella pianura unico nel suo genere sulla linea Ferrara-Fiscaglia!


Programma

Partenza ore 14.45 alla stazione di Ferrara (FE) (ritrovo ore 14).

Spettacoli nel piazzale della stazione e nella piazza di Migliaro (FE) a partire dalle ore 15.45 QUI.

Per il viaggio in treno prenotazione obbligatoria attraverso il form sottostante.

Accesso senza prenotazione agli spettacoli a Migliaro (FE).

Partecipazione gratuita. Consigliato ad un pubblico di adulti e bambinε dai 6 anni in su.


Artisti

*A bordo treno Officina Teatrale A_ctuar narrerà storie eccezionali della linea Ferrara-Fiscaglia.

*Ore 15.45, piazzale della stazione di Migliaro, il domatore del Circo Minerva (Gli Spavaldi) e i ragazzə della scuola media presentano Grande sfilata di personaggi popolari tra aria e terra

a seguire....

*Corteo itinerante "Dietro l'angolo" per le vie di Migliaro

*Il signore delle ciliegie di Felice Pantone, contastorie, organetto meccanico e altri bizzarri strumenti (Piazza XXV aprile) SCOPRI

*100% Paccottiglia di Circo Pacco, Visual Comedy e cialtronerie varie tra clown, teatro, magia, giocoleria e acrobatica eccentrica (Piazza XXV aprile) SCOPRI  


Ci hai capito poco? Leggi domande e risposte più sotto!


FORM DI ISCRIZIONE (aperto dal 16/10/24)

I posti sul treno sono esauriti! Abbiamo aperto oggi (17/10/24) la lista d'attesa.

Compila il form sottostante. Qualora si liberassero posti ti contatteremo. Ti ricordiamo che è possibile partecipare all'evento e assistere agli spettacolo anche recandosi in autonomia a Migliaro (FE): ritrovo alle 15.45 nel piazzale della stazione!





DOMANDE E RISPOSTE


Come faccio a partecipare?

Per salire a bordo del treno in partenza alle 14.45 da Ferrara è obbligatorio prenotarsi tramite il form sul sito. La partecipazione è gratuita fino ad esaurimento posti!

Per questioni di sicurezza si chiede di non salire a bordo con passeggini, biciclette e monopattini.


Non riesco ad arrivare a Ferrara, posso salire in altre stazioni

della linea Ferrara-Migliaro?

Certamente! Puoi salire in una qualsiasi delle stazioni della linea linea (Cona, Quartesana, Masi Torello, Tresigallo, Rovereto, Dogato, Ostellato…) ma la prenotazione è comunque obbligatoria, con specifica della stazione di salita!


Posso assistere agli spettacoli a Migliaro senza prendere il treno?

Ovviamente! Gli spettacoli alla stazione e in piazza XXV aprile a Migliaro (FE) sono a partecipazione gratuita senza prenotazione!


È previsto il ritorno?

Certo, è disponibile una linee per il ritorno verso Ferrara, alle ore 18.45 dalla stazione di Migliaro. Non è compreso il ritorno per chi rientra a Ferrara o altre destinazioni in orari differenti da quelli indicati.


Gli spettacoli sono adatti ai bambini?

Ma certo, il treno delle storie è un evento per tuttε, dai 6 ai 199 anni! Non consigliato a bambinε piccoli.


L'evento si terrà anche in caso di maltempo?

Si, tutto confermato! Le narrazioni sul treno non subiranno variazioni mentre gli spettacoli a Migliaro verranno spostati al coperto. L'organizzazione comunicherà sul sito e sui social le nuove location.


E se perdo il treno?

Ci spiace, ma certi treni non ripassano… quindi puntualissimε!


Hai richieste o domande particolari?



Il treno delle storie è un evento speciale dedicato alla promozione della memoria storica e della cultura nelle periferie, promosso e organizzato da Officina Teatrale A_ctuar in collaborazione e con il finanziamento del Comune di Fiscaglia e della Regione Emilia Romagna (progetto Generazione Custode).


 Il progetto ha previsto un percorso partecipato intergenerazionale che ha coinvolto le classi I°C e I°D della scuola media di Migliaro e un gruppo di portatori di memoria del territorio di Fiscaglia (FE).


L'immagine del manifesto è di Cristiano Grandi.



369788262_798486865405282_7711150142821801393_n.jpg

Officina Teatrale A_ctuar APS 
Via Boccacanale di S. Stefano 25

44121 Ferrara — Italia
C.F. 93085910383 / P.IVA 02118690383

  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • LinkedIn

Iscriviti alla mailing list

A cosa sei interessatǝ? Obbligatorio

Grazie per l'iscrizione!

bottom of page