Il treno delle storie
- Massimo Festi
- 20 lug 2024
- Tempo di lettura: 2 min
Aggiornamento: 17 feb

In partenza un treno speciale carico di ciarlatani, individui eccezionali, musici e narratori che vi accompagneranno in un viaggio nella pianura unico nel suo genere!
Il treno delle storie è un progetto speciale di Officina Teatrale A_ctuar, inaugurato nel 2023, per riscoprire le storie del territorio e delle sue ferrovie e portare l’arte dove non ci si aspetta di trovarla.
«Fermi al passaggio a livello della linea che taglia in due Ferrara, ci è venuta l’idea di raccontare la storia del territorio attraverso le sue linee ferroviarie. Ci siamo chiesti se quel treno - sempre mezzo vuoto - potesse diventare un luogo di cultura, di festa e incontro e se le stazioni dei tanti paesini che si trovano lungo la linea potessero trasformarsi in estemporanei palcoscenici per spettacoli e concerti. E a volte le fantasie diventano realtà. Sui treni e nelle stazioni i passeggeri possono trovare artisti di grande rilievo artistico, attivi a livello internazionale».
Ad accompagnare i viaggiatori un gruppo di speciali narratori: si tratta di alcuni giovani che hanno lavorato alla raccolta di storie di guerra, d’amore, di lavoro, ma anche aneddoti divertenti e curiosi accaduti lungo la linea ferroviaria, intervistando gruppi di portatori di memoria del territorio.
Il Treno delle storie nasce come progetto artistico di comunità, di produzione partecipata e dal basso della cultura, per portare l'arte nelle periferie, favorire il dialogo intergenerazionale e lo sviluppo degli stili di vita a basso impatto ambientale e salvaguardare la memoria storica e popolare locale.
Illustrazione e grafica dell'evento sono opera di Cristiano Grandi.
PROSSIME DATE
Il treno delle storie - Guastalla/Reggio Emilia
Sabato 12 ottobre 2024
Il treno delle storie - Ferrara/Fiscaglia Sabato 26 ottobre 2024
VIDEO PROMO 2024
RASSEGNA STAMPA